Jaya, un'affermata giornalista, dopo
tre aborti ha perso le speranze e con sé, anche il suo matrimonio con
Patrick comincia a sfaldarsi. Così, nel tentativo di
ritrovare sé stessa, decide di lasciare New York per qualche tempo e
riavvicinarsi a quelle che sono le sue origini indiane. Jaya tra profumi e colori riscopre il
fascino della sua terra, e con essa anche il desiderio di scoprire la
cultura e la storia della sua famiglia.
Leggendo il romanzo, scopriremo dei
segreti taciuti e tenuti nascosti, come quello di Amisha, la nonna di Jaya, dove un amore clandestino ha il potere di cambiare per sempre
la sua vita.
Quando Jaya incontra l'anziano Ravi, - il servo della
famiglia di sua nonna, - scopre tramite il suo racconto
vicissitudini rivelatesi struggenti; Jaya era venuta in India per
fuggire dagli sviluppi imprevisti della sua vita e trovare un modo
per affrontare le sue perdite. Adesso però scopre di essere incapace
di comprendere le perdite a cui sua nonna Amisha e sua madre Lena
hanno dovuto far fronte, capendo che a prescindere dalla distanza
spaziale e temporale che la separa da sua nonna, senza quel villaggio
e la sua storia travagliata, non sarebbe mai potuta esistere.
“...mia nonna
non ha mai creduto che l'amore fosse un suo diritto o che sarebbe
stata apprezzata come scrittrice. Al contrario, io avevo raggiunto
brillanti risultati su entrambi i fronti senza mai dover fare
sacrifici per nessuno dei due. Quando fu costretta a prendere una
decisione, lei si rifiutò di allontanarsi dai figli che avevano
tanto bisogno di lei. Ma, se da un lato fece il sacrificio di
rimanere in India, dall'altro assicurò a mia madre la promessa
dell'America. Rimpiango di non aver mai conosciuto mia nonna...”
La scoperta del coraggio e lo spirito
di resilienza hanno caratterizzato le donne della sua famiglia, e
Jaya solo più tardi, si accorgerà di avere dentro di sé la stessa
forza.
Tra queste protagoniste vi è un legame
tratto da una storia del passato che aiuterà Jaya a comprendere i
legami e l'amore, dove tenersi stretti anche nei momenti più
difficili diventa vitale. E lo capirà soprattutto alla fine.
L'autrice Sejal Badani racconta
una storia, un lungo viaggio dall'America dei giorni nostri, dove
incontriamo una delle protagoniste, Jaya. Fino a muoverci verso un
ritorno delle sue origini, nell'India della dominazione britannica.
“...le sue lotte e la sua
determinazione mi hanno insegnato che ogni giorno è prezioso e che
l'amore deve essere protetto come un tesoro inestimabile che solo i
fortunati riescono a trovare e custodire...”
E' un romanzo commovente che mi ha
emozionata dalla prima all'ultima riga.
Vi ritroverete catapultati in
un'altra dimensione, avvolti in un abbraccio di sensazioni e a
riflettere sui rapporti umani. Parla di forza,
speranza, spirito di sopravvivenza, resilienza, amore e soprattutto
di amicizia.
Una bellissima storia di famiglia,
ricca di personaggi e continui tuffi tra passato e presente per
assaporare al meglio questo viaggio carico di emozioni e colpi di
scena.
Il lettore conoscerà meglio la storia
di Jaya e della sua famiglia, e scoprirà insieme a lei che l’amore
spesso si nutre di menzogne, ma alcune sono solo degli scudi per
proteggere le persone che ami veramente.
Non vi farà annoiare neanche per un
minuto, intrattenendovi in questa storia così vivida e stimolante da
sembrare reale.
Be First to Post Comment !
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.